Descrizione
Il Burro di Mango ha proprietà emollienti, pertanto aiuta a mantenere la pelle idratata, liscia e setosa. Aiuta la pelle a ripristinare la sua composizione lipidica e a mantenersi idratata anche in seguito ad aggressioni esterne quali vento, freddo e sole. Inoltre ha azione rigenerante e antiossidante e protegge la pelle dall’invecchiamento precoce.
Si utilizza soprattutto in caso di pelle secca e disidratata, pelle secca e matura o per contrastare il rilassamento cutaneo. Viene inserito nelle ricette di vari prodotti cosmetici naturali, come creme corpo idratanti o dopo sole, creme per le mani, balsami e burri per il corpo, balsami per le labbra, saponi e prodotti per i trattamenti rassodanti.
Il burro di mango può essere anche applicato puro così com’è, massaggiandone una piccola quantità sulla pelle fino a completo assorbimento oppure può essere utilizzato in sinergia con tutti gli oli vegetali, che possono essere aggiunti a seconda del proprio tipo di pelle. Se ad esempio si desidera creare un balsamo rassodante per il corpo, si utilizzerà insieme al burro di mango, l’olio di Macadamia; per le pelli secche si possono associare l’olio di germe di grano o quello di mandorle dolci; chi ha la pelle matura userà invece olio di Argan.
Il burro di mango è in grado di rafforzare la cuticola del capello, donando lucentezza e brillantezza; grazie alle sue proprietà emollienti e nutrienti ripara e ammorbidisce la fibra capillare prevenendo la formazione di doppie punte. È particolarmente indicato in caso di capelli secchi, fragili, danneggiati, sfibrati e privi di lucentezza, si utilizza per preparare maschere da applicare sui capelli asciutti sulle punte.
il burro di Mango va conservato in un luogo dalla temperatura mite, evitando l’esposizione a temperature basse in quanto potrebbe perdere la sua cremosità. Nel caso in cui esso si solidifichi, basterà scaldarlo con le mani.
Burro puro al 100%, proveniente dall’India, estratto dal seme del Mango utilizzando tecniche di pressaggio a freddo senza solventi. Il processo produttivo finale viene meccanizzato per garantire la massima qualità, ottenendo un prodotto raffinato, privo di impurità, idonore e dal classico colore bianco.
Senza coloranti e conservanti!