Descrizione
L’Olio di Ricino è un olio vegetale molto denso, ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Ricinus communis, l’olio di ricino ha una buona affinità con la cheratina, principale costituente di peli, capelli ed unghie, per questo viene ampiamente utilizzato in cosmesi naturale, principalmente come agente nutriente.
L’olio di ricino, adatto per i capelli è ben noto per le proprietà rinforzanti, ristrutturanti, ed ammorbidenti, efficaci in caso di capelli secchi, sfibrati e spezzati. Infatti, riesce a riequilibrare il quantitativo di grasso nei capelli prevenendo il loro indebolimento e soprattutto evitando la formazione delle doppie punte.
L’olio di ricino viene anche utilizzato per rinforzare e dare volume alle ciglia, applicandolo puro alla sera prima di dormire o direttamente come mascara.
L’impiego su unghie garantisce un ottimo risultato finale, fortificandole e irrobustendole.
Piccoli segreti di bellezza:
CIGLIA: prendere un po’ di olio sulla punta delle dita e con gli occhi chiusi, applicare bene per tutta la loro lunghezza. Fare questo trattamento con olio di ricino per ciglia forti, tutte le sere per 1-2 settimane.
SOPRACCIGLIA: prima di andare a dormire e dopo un’accurata pulizia del viso, prendere un batuffolo di cotone e versarci sopra qualche goccia di olio di ricino. Procedere quindi ad applicarlo sulle sopracciglia ogni giorno, questo trattamento le rende folti, interrompendolo non appena abbiamo raggiunto risultati soddisfacenti.
CAPELLI: applica l’olio sulle radici massaggiando delicatamente. La mattina seguente lava con uno shampoo poco aggressivo ed evita di usare il phon troppo vicino e alla massima potenza per non sfibrare i capelli. L’olio di ricino stimola la crescita, rendendo lucidi i capelli.
UNGHIE: qualche goccia di olio di ricino su ogni dito e massaggiare delicatamente per 1-2 minuti per farlo assorbire. Un utilizzo quotidiano dell’olio puro rinforza e idrata le unghie ed ammorbidisce le cuticole.