Descrizione
I sali originali del Mar Morto purificano la cute e contrastano la ritenzione idrica, eliminando tossine e apportando oligoelementi tonificanti e idratanti che riducono gli inestetismi localizzati. Lasciano la pelle morbida e levigata ed offrono una pausa di piacevole relax.
Indicati come sali da bagno, pediluvio, maniluvio e peeling rimodellante, anche con l’aggiunta di oli essenziali.
Il Mar Morto è il punto più basso della terra: si trova a ben 394 metri sotto il livello del mare. E’ un lago salato situato tra Israele e Giornadia. A causa della mancanza di corsi d’acqua effluenti e della forte evaporazione, dovuta alle alte temperature della regione, le sue acque hanno una salinità elevatissima, 10 volte superiori a quelle degli altri mari.
I Sali e i minerali contenuti nelle acque del Mar Morto aiutano a contrastare il processo degenerativo naturale della pelle, stimolandola e rinvigorendola.
La presenza di fonti termali vulcaniche arricchisce la composizione qualitativa dell’acqua, che arriva a contenere quasi tutti gli elementi presenti in natura ( ben 37 oligoelementi) e la rende diversa da tutti gli altri mari, rendendola più ricca di magnesio e potassio piuttosto che di sodio.
La caratteristica speciale, rende questo mare unico al mondo, è l’alta concentrazione di sali e minerali, che sono stati usati per secoli come cosmetici per la bellezza ed il benessere di tutto il corpo.
Con un bagno rilassante, contenente tutte le ricchezze naturali e le proprietà specifiche dei sali e minerali del Mar Morto, la pelle ringiovanisce e si rivitalizza. Ideale per rimuovere la fatica e rilassare tutto il corpo, tonificandolo alla fine di una lunga giornata di lavoro. Molto efficaci per combattere gli inestetismi cutanei, la seborrea, i pruriti, i dolori muscolari, normalizzanti del pH cutaneo.