Descrizione
La ritenzione idrica è solitamente il risultato di uno stile di vita poco sano: sedentarietà, troppo sodio, poca idratazione e dieta squilibrata. La tisana Drena-Cell – Drenante è molto utile per ritrovare la forma fisica e sentirsi più leggeri. Inserita in un regime di vita sano, può aiutarti ad eliminare la ritenzione idrica, favorire la microcircolazione e prevenire la cellulite. Regalandoti così un nuovo benessere fisico e psicologico.
Una miscela nata dalla nostra esperienza erboristica trentennale, appositamente studiata per contrastare la cellulite e la sensazione di gonfiore. Piacevole da gustare durante la giornata, è un vero toccasana per un corpo armonioso e leggero.
Cosa contiene la Tisana Drena-Cell?
Betulla foglie, Frangula, Centella asiatica, Spirea ulmaria, Tarassaco foglie, Rumice radice, Rosa canina frutti, Finocchio, Anice, Menta piperita foglie.
Come agisce la Tisana Drena-Cell?
La tisana Drena-Cell – Drenante è studiata per favorire la microcircolazione, aumentare la diuresi e favorire la regolarità intestinale. Moltissime donne (e alcuni uomini) lamentano spesso una sensazione di gonfiore alla pancia o alle gambe, oppure cellulite e adiposità localizzata. in alcuni casi le cause di questi sintomi sono patologiche (a carico di cuore e reni), ma molto spesso sono dovute semplicemente ad abitudini di vita errate.
Una buona tazza di tisana drenante rientra all’interno di un regime alimentare corretto e di uno stile di vita sano, perché le sue erbe e i suoi frutti agiscono sul nostro organismo contrastando la tendenza a trattenere i liquidi.
Quanto bere la Tisana Drena-Cell?
La Tisana può essere bevuta durante tutta la giornata, sia calda che fredda. E’ consigliabile non assumere tisane drenanti dopo le 17 di sera: il giorno è il momento migliore per occuparci della nostra bellezza e del nostro benessere. Puoi bere la tua tisana drenante al mattino, oppure in una piacevole pausa sul lavoro, o ancora a piccoli sorsi durante la giornata.
Le proprietà della Betulla
La betulla è usata sotto forma di estratti, infusi e tinture soprattutto per le sue proprietà diuretiche ( tale attività è legata alla presenza dei flavonoidi, in particolare alla quercetina, che pare contribuiscano ad accelerare la formazione dell’urina ), depurative ed antiinfiammatorie.
Queste sono le principali patologie in cui si possono impiegare le foglie di betulla in una tisana.
- Cellulite: La ritenzione idrica è una delle cause principali della cellulite. La betulla agisce aumentando la diuresi e favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso agendo a livello renale sullo scambio sodio-potassio e aiuta l’eliminazione e la scomparsa dei noduli fibroconnettivali, caratteristici di questo inestetismo cutaneo.
- Sovrappeso: Sempre grazie all’azione diuretica ed all’eliminazione dei liquidi in eccesso, la betulla è un rimedio valido per tutte quelle persone che vogliono dimagrire velocemente.
- Cistite: Le foglie di betulla hanno un’ottimo effetto antinfiammatorio a livello delle vie urinarie, per cui possono essere impiegate per trattare naturalmente la cistite (infiammazione della vescica).
- Reumatismi, gotta, gonfiori e dolori articolari: La betulla è utilizzata per trattare queste problematiche in quanto favorisce l’eliminazione degli acidi urici.
