
SKINCARE PRIMAVERA – ESTATE
Cambio degli armadi? Cambio di skincare routine, anche!
Con l’aumento delle temperature, come cambiamo il nostro guardaroba, dovremmo adattare anche i prodotti che usiamo sulla pelle.
Perché? La pelle cambia esigenze al variare delle condizioni atmosferiche (oltre che a causa di tanti altri fattori): tanto quanto in inverno abbiamo bisogno di incrementarne la barriera, d’estate avremo bisogno di proteggerla dall’eccessivo calore, dal sole e dalla perdita di liquidi tramite la sudorazione.
Quindi, quali cambiamenti possiamo implementare per adattare la skincare routine alla stagione primavera/estate? La parola chiave è: texture!
- Detersione: se ci piace la doppia detersione possiamo continuare a farla, magari passando da un burro ad un olio per il primo step. Altrimenti, possiamo semplicemente usare un gel detergente (a patto che sia delicato) per lavare il viso. Se le imperfezioni tendono ad aumentare con i climi caldi, possiamo anche utilizzare la Mousse detergente Triple Action, che per la sua leggerezza tende ad essere il genere di prodotto preferito per pelli miste e grasse.
- Idratazione: anche e soprattutto d’estate, la pelle ha necessità di essere idratata. Soprattutto quando perdiamo molti liquidi a causa della sudorazione o quando ci esponiamo al sole o andiamo al mare. Tuttavia, per scongiurare l’effetto “cotoletta panata” e lucidarci in meno di mezz’ora, possiamo passare a texture più leggere. Ottime le creme idratanti in gel: anche per le pelli secche, ce ne sono di molto efficaci. Perfetto il siero Filler all’acido Ialuronico Vaderb della linea Beauty Privè che, per la sua capacità di trattenere l’acqua, lo rende ottimo nei climi umidi.
- Esfoliazione: non cancella l’abbronzatura, anzi! Quindi manteniamo il nostro regolare ritmo di esfoliazione ricordando però che alcuni acidi sono fotosensibilizzanti e quindi è meglio sospenderne l’uso durante l’estate. Potremmo pensare di utilizzare una leggerissima esfoliazione meccanica oppure passare ad esfolianti che non contengano attivi come l’acido glicolico.
- Tonificare e rinfrescare: anche i tonici possono essere sostituiti con formulazioni più leggere, come ad esempio le mist o le acque termali. Sono ottime per essere usate sia come step della routine tra la detersione e il siero, ma possono essere usate anche durante il giorno (alcune anche sopra il trucco) per rinfrescare il viso e mantenere la quota idrica, come l’acqua rinfrescante alla bava di Lumaca, leggera e delicata senza alcool con pura Bava di lumaca biologica e succo di Aloe Vera.
- Protezione solare: sempre e comunque! Anche in questo caso, possiamo passare a formulazioni in spray, che possono essere riapplicate durante la giornata anche sopra il trucco e sono pensate appositamente anche per resistere a umidità e sudorazione. Ricordiamoci comunque di applicarla più volte al giorno, soprattutto se siamo all’aria aperta.
- Capelli: anche loro risentono dell’aumento delle temperature! Il cuoio capelluto potrebbe ingrassarsi a causa della sudorazione mentre le lunghezze potrebbero diventare ancora più secche a causa dell’aumento dei lavaggi. Allora possiamo utilizzare uno scrub appositamente pensato per il cuoio capelluto e passare ad uno shampoo più delicato, magari lenitivo e formulato per uso frequente, accompagnandolo a balsami dalla consistenza più leggera (magari da tenere in posa qualche minuto in più) ed utilizzare un siero con protezione solare anche sui capelli.
- Jolly: il gel d’aloe vera! Ottimo prodotto estivo che può essere utile su pelle e capelli, per lenire, rinfrescare e purificare e per rendere i capelli lucidissimi e rinforzati!
נערות ליווי
אני מאוד ממליץ על אתר הזה כנסו עכשיו ותהנו ממגוון רחב של בחורות ברמה מאוד גבוהה. רק באתר ישראל נייט לאדי https://romantik69.co.il/